I.I.S. "LEARDI"

I.I.S. "LEARDI"

Istituto di Istruzione Superiore

Premiazione Eccellenze Scolastiche 01/12/2024 – Premio in memoria Elio Carmi

Sabato 1° dicembre, nell’Aula Magna dell’IIS Leardi, si è svolta la cerimonia di premiazione delle Eccellenze scolastiche. Come di consueto, sono stati premiati, con un contributo in denaro, più di trenta alunni, scegliendo per ogni classe l’alunna o l’alunno che ha concluso l’anno scolastico 2023/2024 con la media migliore. Una borsa di studio, inoltre, è stata consegnata a Beatrice Tappa, unica diplomata all’Esame di Stato con il punteggio di 100/100 e Lode.

Gli studenti e le studentesse premiati sono stati, per il corso AFM: Sofia Mor Stablini, Rossella Ragazzi, Leonardo Mambrin, Greta Maretti, Alessandro Gazzi e Ivan Spalla; per il corso Turistico Gursimran Kaur, Alice Salvaggio, Martina Boccalatte, Nicolò Porcini, Clotilde Mor Stabilini, Ibtisame Boulrhaite, Chiara Sisto e Rebecca Guida; per il corso CAT: Davide Riva, Riccardo Biscaro, Andrea Novelli, Martina Muià, Tiziano Terziyski e Andrea Molino; per il corso Grafico: Melissa Cirillo, Alice Bisio, Giulia D’Angelo, Marisol Casalone, Chiara De Lucca, Carola Accomazzi, Greta Santoro, Giorgia Parisi, Vanessa Carbone e Leonardo Esposito; per il Liceo Artistico: Aida Andrea Vasiliu, Rebecca Lagorio, Sara Brovero, Luna Lugnani, Simone Kader Saar, Vittoria Barberio e Natalie Doria.

Tutti i vincitori della borsa di studio hanno ricevuto il loro riconoscimento dalle mani della dirigente scolastica Nicoletta Berrone, che ha commentato: «Auguro a tutti i nostri studenti di continuare a coltivare la dedizione che hanno mostrato finora, portandola con sé in ogni scelta futura, sia essa di carattere accademico o professionale. Oggi celebriamo non solo il loro impegno, ma anche la preziosa collaborazione delle famiglie, che con il loro sostegno contribuiscono al successo delle iniziative scolastiche. Eventi come questo rafforzano il legame tra scuola e comunità, offrendoci l’opportunità di condividere i risultati e le esperienze che ci rendono orgogliosi».

Nella stessa occasione è stata consegnata anche la prima borsa di studio intitolata a Elio Carmi, riservata a una studentessa o a uno studente che, tra i neodiplomati, si è particolarmente distinto nel suo percorso scolastico. Su volontà della figlia Daria e della intera famiglia Carmi, oltre che di un caro amico del designer casalese, alcuni mesi fa è si è riunita la commissione preposta l’analisi delle candidature per l’attribuzione dell’importante premio. Sabato, alla presenza di Laura Magro, moglie di Carmi, del figlio Daniele e di Adriana Ottolenghi, vicepresidente della Comunità ebraica casalese, è stata premiata Ester Pugno, che l’anno scorso ha frequentato la 5^B Grafica e Comunicazione. «Questa borsa di studio – ha spiegato Daniele Carmi – è nata nel solco del ricordo di Elio e per questo desideriamo ringraziare l’Istituto Leardi e la sua dirigente per aver preso parte in questa iniziativa. Per scegliere il destinatario di questo premio abbiamo studiato alcuni elaborati di studentesse e studenti promettenti che desiderassero continuare il loro percorso di studi e, tra tutti, ci ha colpito particolarmente il lavoro di Ester Pugno, perché è sembrato quello maggiormente portato ad una ricerca personale e organica. Nel conferirle questo premio, le auguriamo successo nella vita, negli studi e nel lavoro e che possa intraprendere una carriera nell’ambito creativo che le porti grandi soddisfazioni».

«Accanto alla commozione della famiglia Carmi – ha commentato la dirigente Berrone – ritengo il premio molto significativo perché evoca al contempo la figura umana e professionale del caro Elio Carmi, che tanto prestigio ha saputo dare alla sua città, condividendo i suoi valori nell’ambito della formazione dei giovani continuando ad essere partecipe e presente anche nelle iniziative locali, con il supporto continuo alle scuole casalesi attraverso la Rete di Scuole Insieme».