Durante l’ultima settimana di febbraio, le classi del triennio dell’IIS Leardi di Casale Monferrato hanno intrapreso un emozionante viaggio di istruzione che li ha portati a scoprire le meraviglie della Svizzera e della Germania. Organizzata dall’agenzia di viaggi STAT di Casale Monferrato, questa gita ha offerto agli studenti un’esperienza indimenticabile, ricca di cultura, storia e divertimento.
Il viaggio è iniziato con la partenza da Casale Monferrato alle 5:45. La prima tappa è stata Zurigo, una città cosmopolita e poliedrica che incarna lo spirito della Svizzera. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare il centro storico, ammirare le maestose chiese con vetrate di Chagall e godere del lago che offre paesaggi unici. Nel pomeriggio, la destinazione è stata Neuhausen am Rheinfall, dove hanno visitato le spettacolari Cascate del Reno, le più estese d’Europa. La giornata si è conclusa con un trasferimento a Monaco di Baviera, dove la comitiva ha trascorso la notte.
La seconda giornata è stata dedicata alla scoperta di Monaco di Baviera, una città che unisce perfettamente storia e avanguardia. Gli studenti hanno partecipato a una visita guidata che ha incluso lo stadio Allianz Arena, lo Stadio Olimpico, il Castello di Nymphenburg e le avveniristiche costruzioni della BMW. Nel centro storico, hanno ammirato la Marienplatz con il Municipio neogotico e il Teatro Nazionale. Il pomeriggio è stato libero per visitare il Museo della Scienza e della Tecnica, dove molti avrebbero voluto trascorrere più tempo tanto era interessante.
Il terzo giorno è stato segnato dalla visita al campo di concentramento di Dachau, un’esperienza che ha profondamente commosso gli studenti. Successivamente questi si sono recati al Castello di Linderhof, residenza estiva di Ludwig II, noto per la sua eleganza e il fascino senza tempo. La giornata si è conclusa con una visita all’Abbazia benedettina di Ettal, famosa per l’arte barocca e i motivi ornamentali delle case locali.
L’ultima tappa del viaggio è stata Innsbruck, dove gli studenti hanno visitato l’antica città imperiale, ammirando la Chiesa di Corte e il Tettuccio d’Oro. Dopo un po’ di tempo libero per lo shopping e il pranzo, hanno iniziato il viaggio di ritorno, arrivando a Casale Monferrato nella prima serata.

GitaTriennio
Paola Perotto, docente di inglese parte del team che ha organizzato i viaggi di istruzione, ha commentato: «I ragazzi sono stati contenti, collaborativi e hanno mostrato grande interesse e partecipazione a tutte le attività proposte. La visita a Dachau è stata particolarmente coinvolgente, con domande intelligenti e momenti di profonda emozione». Marisol Casalone, alunna della 3^B Grafica e Comunicazione, ha definito questa gita: «la più bella a cui abbia mai partecipato».
«Nonostante le crescenti difficoltà dovute all’aumento dei costi legati ai viaggi di istruzione – ha commentato la dirigente scolastica Nicoletta Berrone – quest’anno siamo riusciti ad offrire due gite che hanno riscosso molto successo tra le studentesse e gli studenti di biennio e triennio, che hanno aderito numerosi. Per questo devo ringraziare il team dei docenti della Commissione viaggi d’istruzione, che hanno lavorato per strutturare un’offerta accessibile e con una importante rilevanza anche dal punto di vista formativo, insieme alla ditta Stat Viaggi, che, come di consueto, ha contribuito alla riuscita del viaggio d’istruzione con un’ottima organizzazione e qualità del servizio offerto».