Le studentesse e gli studenti della 4^A AFM hanno avuto la possibilità di verificare sul campo quanto appreso durante il corso di Economia Aziendale con una visita allo stabilimento Zerbinati di Casale Monferrato, azienda leader nel settore alimentare e punto di riferimento per il territorio, organizzata dai docenti Manuela Marangon e Giosuè Sassi.
Accolti con grande disponibilità e professionalità dallo staff aziendale, gli studenti sono stati immersi fin da subito nella realtà di un’impresa solida, radicata nel territorio e attenta all’innovazione. Dopo una presentazione iniziale sulla storia della società, ancora guidata dalla famiglia fondatrice, giunta ormai dalla terza generazione, gli alunni hanno conosciuto più da vicino i valori che guidano l’azienda: la qualità dei prodotti, la valorizzazione del territorio e del personale, oltre che l’impegno concreto nel mondo dello sport.
«Dopo un primo momento introduttivo – ha raccontato Leonardo Mambrin – la visita si è trasformata in una preziosa lezione “sul campo” di economia aziendale, materia che abbiamo studiato durante l’anno con la professoressa Marangon e che caratterizza il nostro corso di studi. Abbiamo potuto osservare direttamente la gestione dei prodotti, i flussi del processo produttivo, l’organizzazione del lavoro e l’efficienza logistica del magazzino, confrontando così la teoria scolastica con le reali dinamiche aziendali».
«L’esperienza si è rivelata altamente formativa e coinvolgente – hanno commentato i docenti organizzatori – e ha confermato l’importanza di momenti di incontro tra scuola e mondo del lavoro per avvicinare gli studenti alle realtà professionali e imprenditoriali del territorio. Un ringraziamento speciale va all’azienda Zerbinati per la calorosa accoglienza e per aver permesso alla nostra classe di approfondire quanto imparato a lezione condividendo alcune ore della vita in azienda».

Zerbinati