I.I.S. "LEARDI"

I.I.S. "LEARDI"

Istituto di Istruzione Superiore

Studenti in campo alla View Conference di Torino: esperienza di innovazione e arte

Nei giorni di mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre, le classi 3^B e 4^B del corso Grafica e Comunicazione insieme alle classi 4^A e 4^B del Liceo artistico hanno avuto l’opportunità unica di partecipare alla “View Conference” presso le OGR di Torino, un appuntamento internazionale che ogni anno richiama professionisti e appassionati della computer grafica, animazione, effetti visivi, videogiochi, realtà virtuale e aumentata.
La due giorni è stata animata da workshop, masterclass e proiezioni, durante i quali esperti del settore hanno approfondito temi di grande attualità come l’innovazione narrativa, la produzione virtuale, l’intelligenza artificiale e il metaverso. Gli studenti hanno potuto vedere dal vivo come viene realizzato il lavoro dietro la grafica dei celebri “Fantastici 4” della Marvel, scoprendo le complessità del render dei personaggi e degli effetti speciali.
Come racconta Martina, studentessa di 3^B Grafica:«Ci hanno fatto vedere come venivano svolte tutte le grafiche e i movimenti dei supereroi, ad esempio come un uomo si incendiava oppure come uno si allungava. È stato molto bello perché si vede che c’è un grande lavoro dietro a un film di portata internazionale, tanto studio e impegno.» Un momento di confronto sul futuro è arrivato anche dall’interazione con i professionisti, che hanno spronato i ragazzi a immaginarsi in prima persona su quel palcoscenico digitale. Anche se qualche timore verso l’inglese si è fatto sentire, non è mancato l’entusiasmo per l’opportunità di inserirsi in un settore così creativo e in continua evoluzione.
Dopo l’esperienza immersiva nel digitale, gli studenti hanno proseguito con una visita culturale alle Gallerie d’Italia di Torino, un polo museale che coniuga arte visiva e didattica interattiva e coinvolgente, dove hanno potuto ammirare esposizioni fotografiche e opere che raccontano storie e storie visive contemporanee.
Nicole Penna, alunna di 3^B Grafica, ha commentato: «Le Gallerie d’Italia mi sono piaciute molto, soprattutto alcune foto che sembravano spontanee, anche se poi ho scoperto che dietro c’è sempre uno studio attento della luce, naturale e artificiale. È stato interessante vedere come anche la fotografia sia un lavoro artistico con un pensiero preciso.»
Infine, le classi hanno goduto di una passeggiata per le vie di Torino, tra arte, architettura e suggestioni urbane, arricchendo così l’esperienza formativa con un vero e proprio viaggio culturale.
La Dirigente scolastica Nicoletta Berrone ha così commentato questa esperienza:
«La partecipazione alla View Conference rappresenta per i nostri studenti un’occasione preziosa di confronto diretto con le nuove frontiere della comunicazione visiva e digitale. È importante che i giovani non solo apprendano tecniche e strumenti, ma sviluppino anche una visione critica e creativa che li prepari a diventare protagonisti di un mondo in continua trasformazione. La visita alle Gallerie d’Italia e alla città completa questo percorso, unendo
innovazione e patrimonio culturale, indispensabili per una formazione integrale e stimolante.Ringrazio la Professoressa Meloni che ha reso possibile la partecipazione a questo prezioso appuntamento per il secondo anno di fila e tutti i docenti che si sono resi disponibili per accompagnare le classi a Torino.»