Grande successo sportivo per gli studenti dell’IIS Leardi nelle recenti competizioni scolastiche. Venerdì 14 novembre, ben 140 alunni hanno partecipato alle selezioni di corsa campestre, organizzate dai docenti di Scienze Motorie. La gara si è svolta presso la pista ciclabile del quartiere Ronzone, con gli studenti suddivisi in categoria allievi (2000 metri) e juniores (2500 metri), maschi e femmine, in base all’età. I primi quattro classificati di ogni categoria accederanno alla fase provinciale che si terrà ad Alessandria, dove difenderanno i colori della scuola.
Particolare attenzione è stata dedicata anche agli studenti delle categorie speciali, che si sono distinti per grande impegno e dedizione, guadagnandosi così la possibilità di partecipare alle fasi successive. Il Professor Luca Romani commenta così l’evento: «Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti per il loro impegno, lo spirito agonistico e il comportamento esemplare durante la manifestazione. Un ringraziamento speciale anche al presidente del “Tre Rose Rugby” di Casale, sig. Paolo Pensa, che ha offerto supporto logistico, mettendo a disposizione ai ragazzi gli spogliatoi della società sportiva.»
Sabato 15 novembre, i ragazzi dell’IIS Leardi hanno trionfato anche alla 14^ edizione di “8tt8 Ore di Basket”, evento benefico organizzato dall’Associazione Silvana Baj e dall’Olimpia Basket per sensibilizzare la città sulle disabilità. Nel torneo amichevole misto riservato alle scuole superiori di Casale (Balbo, Leardi e Sobrero), la squadra del Leardi ha superato con determinazione le avversarie del Balbo 2 e Balbo 1, aggiudicandosi il primo posto.
Ogni giocatore ha contribuito con il proprio impegno a questo meritato successo. Il premio, un medaglione commemorativo autografato dai ragazzi, sarà esposto nella bacheca dei trofei sportivi della palestra a simbolo di questa giornata di sport, amicizia e inclusione, in attesa della prossima edizione.
I protagonisti di questa vittoria sono stati: Milanese Alessia (5^AL), Fioretti Carolina (1AL), Novelli Andrea (5Acat), Miron Dragos (4Acat), Marinov Bogdan (3Acat), Baez Cristian (2^Acat), Nimi Macanda Miradi (1Acat), Zapata Ruben (3AL), Santoro Alessandro, Bujak Marcel, Salati Angelo e Dos Santos Leonardo (2Atur).
La Dirigente Scolastica, Nicoletta Berrone, ha commentato con orgoglio: «Questi successi sono il frutto del grande impegno e della passione dimostrati dagli studenti e dai docenti. Lo sport è un’occasione fondamentale per sviluppare valori come il rispetto, la collaborazione e la determinazione, elementi che la nostra scuola promuove con forza. Continueremo a sostenere le attività sportive perché rappresentano un’importante parte della formazione personale e sociale dei nostri ragazzi».



I.I.S. "LEARDI"