I.I.S. "LEARDI"

I.I.S. "LEARDI"

Istituto di Istruzione Superiore

Visita alla ditta IBL di Enrico Bonzano

Da anni l’azienda IBL di Enrico Bonzano si impegna a offrire alle studentesse e agli studenti dell’IIS Leardi la possibilità di confrontarsi con una realtà imprenditoriale leader del territorio.

Durante l’incontro, organizzato da Alessandro Deambrogiis, docente di Economia Aziendale dell’Istituto, è stato lo stesso Bonzano, proprietario di I-PAN, azienda produttrice di pannelli in legno OSB, ad accogliere le classi 4^A AFM e 4^B TUR presso la propria sede per parlare ai ragazzi della storia della propria famiglia e della propria azienda. Successivamente sono stati i dipendenti ad approfondire con la classe il tema dell’economia circolare, partendo dalla sua definizione, per arrivare, nello specifico, ad analizzare come I-PAN si sta impegnando su questo fronte. È stato lo ancora Bonzano a curare l’intervento di chiusura, con un approfondimento sulla responsabilità sociale d’impresa, sul ruolo cioè che ha l’azienda nei confronti dell’ambiente e di tutti gli stakeholder. Al termine di questo primo incontro, ai ragazzi è stato offerto un rinfresco, dopodiché la mattinata è proseguita con la visita di tutti i reparti produttivi dell’azienda. Le studentesse e gli studenti hanno potuto così osservare le fasi di lavoro, dall’arrivo dei tronchi alla realizzazione del pannello finito.

La docente Manuela Marangon, tra gli accompagnatori delle classi, ha commentato così l’uscita didattica: «La visita presso la sede di IBL è stata davvero istruttiva per i nostri ragazzi così come per noi docenti, perché ci ha fornito lo spunto operativo per trattare tutto il processo produttivo che solitamente viene illustrato in classe. È importante far luce sulle aziende del nostro territorio che, in un periodo tanto complesso dal punto di vista climatico come quello che stiamo vivendo, si impegnano a evidenziare l’importanza della sostenibilità e a realizzare prodotti che possano essere costantemente riassorbiti dall’economia di mercato».

A Enrico Bonzano vanno i più sentiti ringraziamenti della Dirigente Nicoletta Berrone che commenta così: «È cruciale per il nostro Istituto poter collaborare con imprenditori come Enrico Bonzano, che offrono con continuità il loro supporto alle attività dei nostri studenti. Per loro il momento della visita aziendale è molto stimolante perché possono vedere realizzato ciò che studiano in classe, a livello teorico. In particolare per gli alunni e le alunne dei corsi AFM e Turismo, nel cui piano di studi è presente l’Economia Aziendale, è di grande ispirazione conoscere realtà come quella di IBL e I-PAN, aziende di successo nate e rese grandi dall’impegno di nostri concittadini».

REDAZIONE LEARDI