I.I.S. "LEARDI"

I.I.S. "LEARDI"

Istituto di Istruzione Superiore

Inaugurazione laboratorio Mac intitolato a Gabriele Basilico

Sabato 14 dicembre, nella cornice degli open-day dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, all’IIS è stato inaugurato il rinnovato laboratorio di grafica e discipline multimediali intitolato al grande fotografo Gabriele Basilico. L’evento, svoltosi all’interno del MonFest, il festival biennale di fotografia, ha avuto come gradita ospite Giovanna Calvenzi, moglie del fotografo e ora curatrice della fondazione e dell’archivio Basilico, insieme alla direttrice artistica del MonFest Mariateresa Cerretelli e al suo curatore Luciano Bobba. Tra le autorità, hanno presenziato il sindaco di Casale Emanuele Capra e il presidente del Rotary Club Fabio Broglia.

Ad aprire la cerimonia è stato l’intervento della dirigente scolastica Nicoletta Berrone, che dopo i saluti e i ringraziamenti di rito ha spiegato: «I nostri laboratori sono il cuore pulsante dell’attività didattica. Non si tratta solo di un luogo in cui si trovano strumenti e arredi necessari allo svolgimento delle attività tecniche, ma di uno spazio di apprendimento e di relazioni. È fondamentale, infatti, lo scambio di esperienze e conoscenze tra studenti e docenti, attraverso una modalità di lavoro cooperativo che li vede ugualmente coinvolti. Ma i laboratori non si trovano solo dentro gli edifici scolastici: i nostri ragazzi ci insegnano che il nostro stesso territorio è un grande laboratorio, un luogo in cui si può fare e sperimentare, oltre che condividere i saperi».

La dotazione tecnologica è stata acquistata grazie ai fondi del PNRR, che hanno consentito anche di finanziare una piccola opera di rinnovamento della struttura del laboratorio: «Oggi possiamo essere contenti – ha proseguito Berrone – di offrire ai nostri studenti un nuovo ambiente laboratoriale dotato di 30 Mac, altrettante tavolette grafiche, un plotter da taglio, una stampante 3D, set un fotografico e visori per la realtà aumenta».

Tra gli ospiti, Giovanna Calvenzi ha ringraziato l’Istituto, e in particolare i ragazzi, per l’iniziativa e ha speso alcune parole in ricordo del marito, soffermandosi sulla sua carriera e sui temi al centro delle esposizioni attualmente visitabili in Italia.

Il Sindaco Capra e Mariateresa Cerretelli sono stati poi concordi nel sottolineare la rilevanza dell’iniziativa all’interno del MonFest, un evento di grande spessore per la città a cui gli studenti degli indirizzi Grafica e Liceo Artistico prendono parte con molto entusiasmo.

Il prof. Celoria, infine, si è concentrato sul lavoro progettuale degli studenti: «Come ogni spazio del nostro Istituto, anche il nuovo laboratorio doveva avere una porta decorata con una grafica dedicata a un grande personaggio: in questo caso non poteva che essere Gabriele Basilico, a cui è intitolata l’aula. I ragazzi della 5^A Liceo Artistico hanno lavorato a coppie per realizzare una proposta progettuale che avesse al centro uno scatto del grande fotografo e fosse anche corredata da una grafica che valorizzasse le immagini e fosse coerente con l’estetica trasmessa dalle foto di Basilico. Alla fine, è stata realizzata la proposta di Ludovica Magnetti e Marco Vecchiattini, a cui vanno i nostri complimenti».

L’evento si è concluso con il taglio del nastro e l’inaugurazione del nuovo spazio, con tanto di set fotografico per creare ricordi indelebili della giornata. A omaggiare i presenti, inoltre, sono state create delle shopper a tema, con la grafica realizzata per la porta del laboratorio e i loghi di Leardi e MonFest.

Basilico