Riprendono i corsi serali all’IIS Leardi per l’anno scolastico 2025-2026, rivolti a studenti adulti e giovani che desiderano completare il proprio percorso di studi.
Le classi attive sono due, entrambe numerose: il secondo periodo didattico (terze e quarte) e la quinta del corso Amministrazione, Finanza e Marketing.
Le lezioni sono iniziate il 10 settembre per la quarta classe e il 22 settembre per la quinta, con orario serale dal lunedì al venerdì. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 15 ottobre, consentendo a chi fosse interessato di iscriversi e unirsi ai corsi in partenza.
«Anche quest’anno – commenta Manuela Marangon, docente coordinatrice degli indirizzi di istruzione per gli adulti dell’Istituto – siamo contenti di poter confermare l’attivazione dei corsi del serale. I nostri studenti costituiscono un gruppo abbastanza eterogeneo: ci sono adulti che desiderano studiare per ottenere una posizione lavorativa migliore o iscriversi all’università, ma anche giovani che hanno superato l’età dell’obbligo scolastico e desiderano riprendere gli studi che avevano interrotto. Agli alunni del corso serale sono offerte le stesse opportunità proposte ai ragazzi dei corsi diurni: ad esempio, possono seguire i corsi sulla sicurezza e il primo soccorso, sono coinvolti nei Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO) sia in orario scolastico che, per chi lo desidera, con gli stage aziendali durante l’estate e partecipano alle iniziative culturali e didattiche proposte dall’Istituto».
Il corso serale rappresenta quindi per molti una preziosa opportunità di formazione, pensata per chi lavora o ha impegni durante il giorno, permettendo di conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado con flessibilità e supporto personalizzato.
La dirigente scolastica Nicoletta Berrone commenta: «I corsi serali confermano il loro ruolo fondamentale nel nostro territorio, offrendo a molti la possibilità di migliorare le proprie competenze e qualificazioni, conciliando studio e lavoro. Quest’anno i docenti del serale sono per la maggior parte docenti di ruolo dell’istituto a garanzia della qualità formativa e della professionalità offerta a tutti gli studenti. L’impegno degli studenti e il supporto degli insegnanti rendono questo percorso un’esperienza formativa di grande valore umano e professionale.»

5AFM serale